About: Gravity Field Potential Lab
Di
una fonte di fisica aperto a simulazione Singapore sulla base di codici scritti da Anne Cox, Wolfgang Christian, Francisco Esquembre e Loo Kang WEE.
più risorse possono essere trovate qui
http://iwant2study.org/ospsg/index.php/ interattivi risorse / fisica / 02 newtoniano-meccanica / 08-gravità
introduzione
Ogni oggetto stabilisce un campo gravitazionale e quindi potenziale intorno a sé grazie alla sua massa. Quando due oggetti entrano rispettivi campi gravitazionali, verranno attratte verso l'altra.
Pertanto, un campo gravitazionale è una regione di spazio in cui qualsiasi oggetto che si trova in sperimenta una forza gravitazionale verso l'oggetto che crea il campo, grazie alla sua massa.
L'intento di queste attività è quello di permettere agli studenti essere come un studenti-scienziati e raccogliere i propri dati in modo da formare una comprensione del potenziale energetico.
La massa di prova (verde) è in r = 100 m, osservare e registrare il valore di U r = 100 = -6.67 x10-11 J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 90 m, registrare il valore di U r = 90 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 80 m, registrare il valore di U r = 80 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 70 m, registrare il valore di U r = 70 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 60 m, registrare il valore di U r = 60 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 50 m, registrare il valore di U r = 50 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 40 m, registrare il valore di U r = 40 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 30 m, registrare il valore di U r = 30 = ____________ J
Clicca su play e mettere in pausa il modello quando r = 20 m, registrare il valore di U r = 20 = ____________ J
Si calcola la variazione U da r = 100 a r = 50.
Risposta è di circa ΔU = - [6.67x10-11 (1) (100) 50-6.67x10-11 (1) (100) 100] = - 6.67x10-9J
Seleziona la casella "il proprio modello" e appare una linea di colore verde acqua. Per esempio, se il modello è, U = -GmMr, digitare -6.67 * 1 * 100 / abs (r) e osservare la vicinanza di adattamento della linea di colore arancione (dati raccolti) rispetto alla linea di colore verde acqua (modello proposto).
Suggerisci con la ragione per cui si ritiene che il modello di -6.67 * 1 * 100 / abs (r) è preciso.
Si noti che il modello ha già un multiplo di x10-11 quindi non c'è bisogno di digitarlo.
Questo è un laboratorio che permette l'esplorazione di questo in uno spazio tridimensionale.
Fatto interessante
Questa applicazione produce i numeri reali per coincidenti con i dati del mondo reale.
Riconoscimento
La mia sincera gratitudine per il contributo instancabile di Francisco Esquembre, Fu-Kwun Hwang, Wolfgang Christian, Félix Jesus Garcia Clemente, Anne Cox, Andrew Duffy, Todd Timberlake e molti altri nella comunità Open Physics Source. Ho progettato gran parte di quanto sopra in base alle loro idee e intuizioni.
Questa ricerca è sostenuta dal progetto eduLab NRF2015-EDU001-EL021, assegnato dal Primo Ministro Ufficio, National Research Foundation (NRF), Singapore in collaborazione con l'Istituto Nazionale della Pubblica Istruzione (NIE), Singapore e il Ministero della Pubblica Istruzione (MOE), Singapore.
riferimento:
http://edulab.moe.edu.sg/edulab-programmes/existing- progetti / nrf2015-edu001-el021
Rete imparare insieme?
FaceBook Fan Page: https://www.facebook.com/Open-Source -Fisica-Easy-Java-simulazione-Tracker-132622246810575 /
Twitter: https://twitter.com/lookang
YouTube: https://www.youtube.com/user/lookang/videos
Blog: http://weelookang.blogspot.sg/
Digital Library: http://iwant2study.org/ospsg/