About: Mechatronics Engineering Pro
L'app è un manuale completo di Meccatronica che tratta argomenti importanti, note, materiali e notizie sul corso. Scarica l'App come materiale di riferimento e libro digitale per corsi di laurea in programmi elettrici, di telecomunicazione, di ingegneria del controllo e di informatica e ingegneria meccanica.
Questa utile applicazione elenca 175 argomenti con note dettagliate, diagrammi, equazioni, formule e materiale del corso, gli argomenti sono elencati in 3 capitoli. L'app deve avere per tutti gli studenti e professionisti di scienze ingegneristiche.
L'app fornisce una revisione e un riferimento rapidi a temi importanti come le note dettagliate di una scheda flash, rende facile e utile per lo studente o un professionista coprire il programma del corso rapidamente prima di un esame o di un colloquio di lavoro.
Scopri anche le ultime novità tecnologiche e tecnologiche internazionali sulla tua app basata sui feed di notizie di Google. L'abbiamo personalizzato in modo da ottenere aggiornamenti regolari sull'argomento da college, università, ricerca, industria, applicazioni, ingegneria, tecnologia, articoli e innovazione internazionali / nazionali.
Questa è la migliore applicazione per rimanere aggiornato sul tuo preferito. soggetto.
Usa questa utile app di ingegneria come strumento di educazione, utilità, tutorial, libro, guida di riferimento per il programma e esplora il materiale del corso di studio, i test attitudinali e il lavoro del progetto.
Tieni traccia del tuo apprendimento, imposta promemoria, modifica, aggiungi argomenti preferiti, condividi gli argomenti sui social media.
Alcuni argomenti trattati in questa applicazione sono:
1. MECCATRONICA
2. ELEMENTI CHIAVE DEL MECCATRONICO
3. STORIA DELLA MECCATRONICA
4. SVILUPPO DEL SISTEMA DI CONTROLLO PNEUMATICO
5. LO SVILUPPO DELL'AUTOMOBILE COME SISTEMA MECCATRONICO
6. PROGETTAZIONE AUTONOMA DEL SISTEMA DEL VEICOLO CON SENSORI E ATTUATORI
7. APPROCCIO DI PROGETTAZIONE MECCATRONICA
8. SVILUPPO STORICO DI SISTEMI MECCANICI, ELETTRICI ED ELETTRONICI
9. SVILUPPO MECCATRONICO
10. DIVISIONE DEI MECCATRONICI
11. MIGLIORAMENTO DELLE PROPRIETÀ OPERATIVE
12. MODI DI INTEGRAZIONE
13. SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (ARCHITETTURA DI BASE E SCAMBI HW / SW)
14. PROCESSO DI SEGNALAZIONE SPECIALE
15. SUPERVISIONE E RILEVAZIONE GUASTI
16. SISTEMI INTELLIGENTI (COMPITI BASE)
17. PROCEDURA DI PROGETTAZIONE CONCORRENTE PER I SISTEMI MECCATRONICI
18. PROCEDURA DI MODELLAZIONE PER SISTEMI MECCATRONICI
19. SIMULAZIONE IN TEMPO REALE
20. CLASSIFICAZIONE DELLA SIMULAZIONE
21. SIMULAZIONE HARDWARE-IN-THE-LOOP
22. CONTROLLO DEL PROTOTIPO
23. IL SISTEMA MECCATRONICO
24. SISTEMA DI CONTROLLO A MICROPROCESSORE
25. SEGNALI DI INGRESSO DI UN SISTEMA MECCATRONICO
26. CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI
27. SEGNALI DI USCITA DI UN SISTEMA MECCATRONICO
28. CONDIZIONAMENTO DEL SEGNALE
29. CONTROLLO DEL MICROPROCESSORE
30. CONTROLLO NUMERICO DEL MICROPROCESSORE
31. INGRESSO A MICROPROCESSORE - CONTROLLO DI USCITA
32. SISTEMI DI RETE MICROCONTROLLER
33. INGEGNERIA DEL SOFTWARE IN MECHATRONICS
34. PROVE E STRUMENTAZIONE
35. INTRODUZIONE ALLA MICROELETTRONICA
36. PANORAMICA DEI COMPUTER DI CONTROLLO
37. MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI
38. COMUNICAZIONI DIGITALI
39. MODELLI DINAMICI E ANALOGIE
40. TIPI DI MODELLO IN MODELLI DINAMICI
41. RISPOSTA DEL SISTEMA
42. MODELLO LUMPED DI UN SISTEMA DISTRIBUITO
43. EQUIVALENZA DI FREQUENZA NATURALE
44. ANALOGIE DINAMICHE
45. ELEMENTI MECCANICI
46. ELEMENTO DELLA MOLLA (RIGIDITÀ)
47. ELEMENTI ELETTRICI
48. ELEMENTI TERMICI
49. ELEMENTI FLUIDI
50. OSCILLAZIONI NATURALI
51. RAPPRESENTANZA DI SPAZIO DI STATO
52. MODELLI DI STATO
53. SISTEMI DI TEMPO INVARICO
54. FORCE E FONTI DI VELOCITÀ
55. ELEMENTI A DUE PORTE
56. Gyrator
57. SERIE E COLLEGAMENTI PARALLELI
58. PASSI PER OTTENERE UN MODELLO DI STATO
59. AMPLIFICATORE OPERATIVO
60. MOTORI CC
61. SISTEMI FLUIDI
62. COMPONENTI MECCANICI
63. COMPONENTI PER LA TRASMISSIONE
La meccatronica trova applicazione in AI, robotica, sistemi di rilevamento e controllo, ingegneria automobilistica, microcontrollori, app mobili e altro ancora.
Ogni argomento è completo di diagrammi, equazioni e altre forme di rappresentazioni grafiche per un migliore apprendimento e una rapida comprensione.
La meccatronica fa parte dei corsi di ingegneria meccanica e dei corsi di laurea in tecnologia di varie università.